Organo di Garanzia

L'organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado istituito nel 1998.

Cosa fa

L’Organo di Garanzia, istituito ai sensi dell’art. 5 del DPR 249/98 (Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria), come modificato dal DPR 235/07, ha compiti legati all’ambito disciplinare e legato all’applicazione dello Statuto degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria.

Nello specifico:

  • decidere in merito ai ricorsi presentati, da chiunque vi abbia interesse, contro le sanzioni disciplinari irrogate dagli organi preposti;
  • decidere, su richiesta degli studenti o di chiunque vi abbia interesse, sui conflitti che eventualmente dovessero insorgere, all’interno della scuola, in merito all’applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Addolorata Lionetti

Dirigente Scolastico

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Einaudi - Barletta

  • CAP

    76121

  • Orari

    Dalle 8:00 alle 16:00

  • indirizzo

    Via della Repubblica, 76121 Barletta BT

  • CAP

    76121

  • Orari

    dalle 8:00 alle 16:00

  • indirizzo

    Via Palestro, 84 - Barletta

  • CAP

    76121

  • Orari

    L’orario di lezione è di 27 ore settimanali:
    turno antimeridiano per 6 giorni alla settimana con 5 ore giornaliere di lezione secondo la seguente scansione oraria:

    dalle ore 8:10 alle ore 13:10;

    Con rientri pomeridiani per lo strumento musicale per tre ore distribuite nella settimana dal lunedì' al venerdì.

  • indirizzo

    Via Mura del Carmine, 19 - Barletta

  • CAP

    76121

  • Orari

    L’orario di lezione è di 30 ore settimanali:
    turno antimeridiano per 6 giorni alla settimana con 5 ore giornaliere di lezione secondo la seguente scansione oraria:
    o dalle ore 8:10 alle ore 13:10;
    Con rientri pomeridiani per lo strumento musicale per tre ore settimanali.